Musica Oltre è presente nel progetto di donazioni IL MIO DONO organizzato e gestito da UNICREDIT.
Scegli di donare online sul sito www.ilmiodono.it con un semplice clic e la sicurezza garantita da UniCredit.
Sarà possibile donare un contributo libero e deducibile per chi lo effettua per attivare dei laboratori gratuiti per le classi delle scuole dell’obbligo (infanzia, primarie e medie) che saranno rendicontati e pubblicati su queste pagine. I primi quattro laboratori per le quattro classi individuate saranno pubblicati a breve.
MUSICAOLTRE… I CONFINI
Hai tempo fino al 22 ottobre. Dona ora cliccando qui e attiverai i progetti della musica nelle classi!
Più riusciremo a raccogliere donazioni dal 20 settembre al 22 ottobre e più riusciremo ad offrire gratuitamente dei laboratori di musica alle classi delle scuole d’infanzia e primarie e potremo concorrere per l’attribuzione di ulteriori fondi messi a disposizione da UNICREDIT da utilizzare per le nostre attività didattiche musicali nelle classi.
Una piccola offerta per un progetto formativo nelle classi che dura da quando siamo nati nel 2001 sul territorio di Firenze.
Le donazioni offerte (dal 20 settembre al 22 ottobre) saranno interamente utilizzate per offrire gratuitamente dei laboratori di musica ad un numero di classi da individuare. I finanziamenti dei Comuni sono sempre più esigui e seguono diversi obiettivi di attribuzione, magari legittimi ma non sempre condivisibili. Alcuni progetti che dal 2001 ad oggi ci hanno finanziato grazie agli ottimi risultati raggiunti hanno deciso di non continuare la collaborazione con noi e quindi ci siamo rimboccate le maniche e abbiamo colto l’occasione lungimirante offerta da Unicredit Il mio dono per iniziare una campagna di donazioni e di Fundrising sicuri che potremo autofinanziare gli esperti per continuare ad andare nelle classi dove abbiamo per anni lavorato con passione e professionalità.
Il progetto didattico Musicaoltre… i confini, presentato nelle pagine di UNICREDIT – IL MIO DONO è riservato a delle realtà di disagio in cui si rende utile un intervento di inclusività e a quelle realtà scolastiche in cui le attività di musica, musical, teatro e danza possano facilitare l’attività di prevenzione del disagio o anche della irrinunciabile formazione dell’individuo, anche con la musica.
Si invita a visitare la pagina:
DONO DI SQUADRA MUSICAOLTRE... I CONFINI
Laboratori di canti della tradizione popolare nelle scuole.
Crescere con la musica.
Il Dal 2001 Musica Oltre offre dei laboratori in ambito scolastico in una prospettiva di inclusività e prima esperienza riguardante Musica, Teatro, Musical e Danza. I due principali obiettivi perseguiti dai laboratori sono:
1) Contribuire alla formazione dell’individuo con un’esperienza coinvolgente in cui espressività personale e organizzata in gruppo diventino l’occasione per imparare ad esprimere le proprie emozioni e il proprio potenziale delle abilità e delle conoscenze acquisite.
2) Creare un ambiente di sperimentazione in cui ogni singolo partecipante, piccoli gruppi o l’intera classe, possano agire con creatività e libertà espressiva in modo da rendere la musica e l’arte accessibile a tutti, promuovendo l’esplorazione sotto la guida di un esperto di ogni attività proposta.
Stiamo organizzando l’attività per l’anno scolastico 2023/24 riguardante i progetti di musica sui seguenti territori:
Comune di Firenze.
Comune di Sesto Fiorentino.
Città metropolitana di Firenze
Comune di Catania
Comune di Milano
Comune di Aosta
Per qualsiasi informazione riguardante l’attivazione dei laboratori proposti presso gli istituti comprensivi o le singole classi interessate (Infanzia, primarie e secondarie di primo grado) si può contattare il responsabile didattico di Musica Oltre al seguente indirizzo:
angelomoma@gmail.com